Partners
ACAV propone una nuova modalità di relazione con gli stakeholder, mettendoli in relazione tra loro per sviluppare la conoscenza delle proprie capacità e potenzialità, della propria storia e delle proprie interdipendenze. Non si tratta solo di dare e di ricevere aiuti, ma di avviare una relazione ed uno scambio tra comunità. Creare sviluppo vuol […]
Partners Gennaio, 2016![Comunicati stampa](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/07/reading-glasses.jpg)
Comunicati stampa
Buona lettura dei nostri comunicati stampa CS 25 settembre 2015 il Trentino con l’Africa CS 30 maggio 2015 mostra fotografica Festival Economia CS 21 aprile 2015 con assessora Sara Ferrari – progetto con UNHCR CS 10 luglio 2014 ACAV con FRANCESCA DALLAPE’ CS 23 maggio 2014 Assemblea ACAV CS 01 aprile 2014 ACAV […]
Comunicati stampa Gennaio, 2016![ACAV informa – maggio 2014](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/07/pozzo-Jabara-e1452594523948.jpg)
ACAV informa – maggio 2014
ACAV informa – maggio 2014 Gennaio, 2016
![ACAV informa – dicembre 2013](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2013/04/foto-copertina.jpg)
ACAV informa – dicembre 2013
ACAV informa – dicembre 2013 Gennaio, 2016
![ACAV informa – aprile 2013](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/04/giulia-94.jpg)
ACAV informa – aprile 2013
ACAV informa – aprile 2013 Gennaio, 2016
![ACAV informa – dicembre 2012](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2012/04/ACAVaprile12_corto-e1452594571729.jpg)
ACAV informa – dicembre 2012
ACAV informa – dicembre 2012 Gennaio, 2016
![ACAV informa – aprile 2012](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2012/04/give-me-5.jpg)
ACAV informa – aprile 2012
ACAV informa – aprile 2012 Gennaio, 2016
![Keri](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/prime-02-14_143-.jpg)
Keri
Siamo un gruppo di studenti del liceo Leonardo da Vinci, del Liceo Linguistico e dell’Istituto de Carneri che con ACAV vogliamo contribuire a diffondere i valori della solidarietà e della collaborazione tra i popoli e le comunità.
Keri Novembre, 2015Video per la scuola
ACAV propone i temi più attuali dello sviluppo sostenibile e dei drammi del Sud del Mondo attraverso sei video (15 minuti ciascuno) girati in Uganda sui problemi legati all’acqua, ai bambini, all’educazione, all’agricoltura ed alla disabilità. Le scuole o gli insegnanti possono richiedere i DVD, che saranno forniti gratuitamente fino ad esaurimento scorte. 1. L’ACQUA UN […]
Video per la scuola Settembre, 2015![Conoscere, partecipare, IL FUTURO DEL MONDO: INSIEME – COMPLETATO](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/mani-e1453799928358.jpg)
Conoscere, partecipare, IL FUTURO DEL MONDO: INSIEME – COMPLETATO
Progetto di educazione allo sviluppo tra le giovani generazioni l’impegno a promuovere la cultura della solidarietà.
Conoscere, partecipare, IL FUTURO DEL MONDO: INSIEME – COMPLETATO Giugno, 2015![Italia](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/italia.png)
Italia
Al centro dell’agire di ACAV ci sono le comunità africane ed italiane, istituzioni pubbliche, società civile e realtà private, che si mettono in gioco assumendo il concetto di interdipendenza. L’approccio è basato sulla relazione e su comportamenti che affondano le loro radici nei valori della reciprocità e della prossimità. Nel tempo dell’interdipendenza le distanze svaniscono […]
Italia Giugno, 2015![Diario di viaggio – Giovedì 14 febbraio 2013](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/keri2-e1453798796774.png)
Diario di viaggio – Giovedì 14 febbraio 2013
A 6.000 chilometri da Trento incontriamo giovani che, come noi, vogliono essere protagonisti del proprio futuro, del futuro dell’umanità.
Diario di viaggio – Giovedì 14 febbraio 2013 Aprile, 2015Gestione
I progetti vengono valutati sin dalle prime fasi e devono rispondere ai criteri della fattibilità, della capacità finanziaria della ONG e dell’impatto sul territorio di intervento. La gestione economica e finanziaria viene controllata dal collegio dei revisori dei conti. Le contabilità puntuali e le tempestive rendicontazioni negli ultimi anni hanno permesso la riscossione e l’uso tempestivo […]
Gestione Aprile, 2015![Diario di viaggio – Venerdì 15 febbraio 2013](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/viaggio-keri-e1453798654524.png)
Diario di viaggio – Venerdì 15 febbraio 2013
Continua la nostra esperienza in Uganda.
Diario di viaggio – Venerdì 15 febbraio 2013 Marzo, 2015Dicono di noi
Lucia Maestri: Carlo Basani: Luigi Santarelli: “La scuola agricola di Jabara ci ha stupito molto per la sua estensione, in quanto ci aspettavamo di trovare solamente un grande edificio con aule e laboratori per l’apprendimento. Ma, arrivati sul posto, ci siamo trovati davanti un enorme territorio coltivato dove i futuri contadini si esercitano e imparano […]
Dicono di noi Luglio, 2014Struttura organizzativa
ACAV è convinta della necessità di un efficiente utilizzo delle risorse. Pertanto si è data una veste agile, ha ridotto il personale in Italia e in Africa, pur ampliando l’operatività, per finalizzare al meglio i fondi raccolti. Sono aumentante le competenze e le funzioni direttive affidate a personale africano, con l’obiettivo di costruire una struttura […]
Struttura organizzativa Luglio, 2014![ACAV verso il futuro](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/mondo-logo.jpg)
ACAV verso il futuro
DOCUMENTO STRATEGICO 2011-2014 Quello che Acav si propone di fare oggi e in futuro, le modalità in cui opera, i fini che persegue, le attività che ha in atto e quelle che realizzerà ACAV Documento strategico (pdf)
ACAV verso il futuro Febbraio, 2014![Diario di viaggio – Sabato 16 febbraio 2013](https://www.acav.eu/wp-content/uploads/2014/02/IMG_9614.jpg)
Diario di viaggio – Sabato 16 febbraio 2013
Accompagnati dallo Chef Likambo della Chefferie des Kakwa siamo andati a visitare l’azienda agricola dimostrativa di Jabara.
Diario di viaggio – Sabato 16 febbraio 2013 Febbraio, 2014